
FILOSOFIA
Scorri la pagina e scopri il nostro programma per la facoltà
e chi sono i candidati per il Comitato di Direzione (CDD)
e per i singoli dipartimenti
IL NOSTRO PROGRAMMA
Scopri i dettagli del nostro programma
e contattaci se hai domande!
Triennale
LABORATORI
Semplificare la procedura di preiscrizione tramite l’app “LezioniUnimi”.
ampliare l’offerta con seminari, tirocini nelle scuole, laboratori di lingua e bandi meritevoli.
PIANO DI STUDIO
Per garantire una più ampia libertà di scelta tra gli insegnamenti chiediamo:
La scansione in anni non vincolante.
La pubblicazione dei programmi di tutti i corsi a settembre.
L’unione nella griglia B2 dei corsi di Storia e di Storia delle scienze e l’aggiunta nella griglia B3 di corsi di filosofia teoretica.
Proponiamo di riportare la discussione dell’elaborato triennale in presenza e ridurre a due settimane la distanza temporale tra la consegna e la discussione.
CORSI
Chiediamo che ogni corso presenti una parte monografica e che sia sempre garantita la possibilità di cambiare cattedra.
Magistrale
Chiediamo l’abolizione degli esami obbligatori.
Internazionalizzazione
Proponiamo di:
ampliare e differenziare l’offerta Erasmus e le convenzioni overseas;
promuovere la stesura della tesi all’estero;
potenziare i corsi intensivi di lingua e introdurre convenzioni gratuite con enti certificatori esterni.
STUDI UMANISTICI
Scopri i dettagli del nostro programma
e contattaci se hai domande!
DIDATTICA
LABORATORI
- Ampliare l’offerta dei laboratori adeguandola al numero degli studenti. Riformare la procedura di iscrizione.
APPELLI
- Pubblicare le date degli appelli d’esame fin dall’inizio dell’anno.
TESI TRIENNALE
- Basta discussioni a distanza: valorizzare l’elaborato di tesi triennale.
DIDATTICA POST-COVID
- Cosa ci serve davvero? Lavorare e confrontarsi rispetto alle potenzialità offerte dalla didattica a distanza, al fine di trattenere ciò che più favorisce e ottimizza lo studio di tutti gli studenti.
SITO E COMUNICAZIONE
- Aggiornare con frequenza il sito della Facoltà pubblicando gli avvisi più importanti per favorire una comunicazione più diretta.
- Un’unica app per tutti i portali Unimi e per i servizi fondamentali: lezioni, esami, iscrizione ai laboratori, tasse, piano di studio. Migliorare il sistema di prenotazione delle biblioteche.
INTERNAZIONALIZZAZIONE
- Borse di studio per la tesi all’estero.
- Erasmus: ampliare le mete disponibili. Maggior chiarezza nella comunicazione, attraverso sportelli con studenti esperti, fornendo schede dettagliate per ogni università ospitante.
I CANDIDATI
COMITATO DI DIREZIONE (CDD)
STUDI UMANISTICI






DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA "PIERO MARTINETTI"


SCARICA IL NOSTRO PROGRAMMA
Scarica il nostro programma in formato PDF cliccando sull'icona di "Adobe"