ELEZIONI 2020
ALLA STATALE DI MILANO AFFLUENZA RECORD, OBIETTIVO STUDENTI CONQUISTA UNA NETTA VITTORIA
​
MILANO, 27 novembre 2020 - Il 25, 26 e 27 novembre si sono tenute le elezioni per la rappresentanza studentesca nell’Università degli Studi di Milano, La Statale. In una città bloccata dalla pandemia gli studenti della Statale sono stati chiamati a eleggere i propri rappresentanti: l’immobilità data dalle restrizioni non basta a fermare il flusso digitale di votanti, andando a registrare un record assoluto di affluenza. Obiettivo Studenti, registrando oltre 4.000 voti per il Consiglio di Amministrazione, si riconferma prima lista con quasi 1500 voti di scarto sulla seconda.
Guglielmo Mina, rieletto per il secondo mandato in Consiglio di Amministrazione, dichiara:
"Oggi migliaia di giovani con il loro voto hanno detto chiaramente: “noi ci siamo, ci vogliamo essere”. Per questo, più forte dell’emozione della vittoria, c’è la sorpresa di fronte a una vita che non si ferma: una vita fatta di incontri, di rapporti, di iniziative. Prima tra chiostri e biblioteche, ora tra video chiamate ed eventi in streaming: cambia la forma, ma noi ci sentiamo protagonisti di una storia che continua. Oggi dalla statale viene un messaggio per Milano, un messaggio per il Paese: niente ci potrà mai togliere il desiderio di costruire insieme."
​
I RISULTATI
Il candidato di Obiettivo Studenti al Consiglio d’Amministrazione, Guglielmo Mina, ha totalizzato un totale di 2028 preferenze personali, una cifra che non si vedeva da anni nelle elezioni dell’Ateneo, aggiudicandosi uno dei due seggi disponibili. Per quanto riguarda il Senato Accademico la lista ha ottenuto quasi 4000 voti, permettendo a Guido Reggiori e Luigi Casella di vincere due dei 5 seggi disponibili.
​
L’AFFLUENZA
L’affluenza è stata del 19,48% degli aventi diritto, 11940 votanti, contro il 13,46% delle ultime elezioni, per un totale di 8200 votanti. Gli studenti hanno votato per il Consiglio di Amministrazione, il Senato, il Comitato di Direzione e il Consiglio di Dipartimento delle rispettive facoltà e corsi di studio. L’aumento, motivato anche dalla modalità di voto digitale, documenta un maggior interessamento della comunità studentesca che in questi mesi così confusionari ha riscoperto l’importanza di avere qualcuno che li rappresenti.
Grati a quanti ci hanno espresso la loro fiducia, siamo pronti a rimetterci al lavoro con ancora più intensità: a cominciare nell’immediato dall’avvio di una riflessione sulla didattica del futuro, fino ad arrivare a un accordo concreto con l’ateneo sulla tassazione dell’a.a. 2021/22.
CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE

SENATO ACCADEMICO


COMITATO DI DIREZIONE DELLA FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA

COMITATO DI DIREZIONE DELLA FACOLTA' DI STUDI UMANISTICI

alessandro.poltronieri@studenti.unimi.it
COMITATO DI DIREZIONE DELLA FACOLTA' DI SCIENZE POLITICHE, ECONOMICHE E SOCIALI

COMITATO DI DIREZIONE DELLA FACOLTA' DI SCIENZE E TECNOLOGIE

giovanni.pellegrini@studenti.unimi.it
COMITATO DI DIREZIONE DELLA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA




COMITATO DI DIREZIONE DELLA FACOLTA' DI SCIENZE DEL FARMACO


COMITATO DI DIREZIONE DELLA FACOLTA' DI SCIENZE AGRARIE E ALIMENTARI

COMITATO DI DIREZIONE DELLA FACOLTA' DI SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE


CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE CESARE BECCARIA



CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI DIRITTO PRIVATO E STORIA DEL DIRITTO



CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO ITALIANO E SOVRANAZIONALE






CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, MANAGEMENT E METODI QUANTITATIVI



CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI E POLITICHE



CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI INTERNAZIONALI, GIURIDICI E STORICO-POLITICI




CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI E AMBIENTALI

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA PIERO MARTINETTI


CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LETTERARI, FILOSOFICI E LINGUISTICI






CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI STORICI


CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE


CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA ED EMATO-ONCOLOGIA



CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIEZE BIOMEDICHE, CHIRURGICHE E ODONTOIATRICHE



CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI FISIOPATOLOGIA MEDICO-CHIRURGICA E DEI TRAPIANTI



veronika.volante@studenti.unimi.it
CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E CLINICHE L. SACCO






CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE PER LA SALUTE



CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE E DI COMUNITA'



CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE



beatrice.casati@studenti.unimi.it
CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI FISICA ALDO PONTREMOLI






CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI CHIMICA



CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA FEDERIGO ENRIQUES



CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA GIOVANNI DEGLI ANTONI


CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE FARMACEUTICHE



CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE FARMACOLOGICHE E BIOMOLECOLARI




CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI - PRODUZIONE, TERRITORIO, AGROENERGIA



sofia.viganò@studenti.unimi.it



CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER GLI ALIMENTI, LA NUTRIZIONE E L'AMBIENTE




CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA E DI STUDI INTERCURTURALI

