top of page
mediazione_edited.jpg
(colore) nuovo logo OS.png

MEDIAZIONE LINGUISTICA 

Scorri la pagina e scopri il nostro programma per la facoltà

e chi sono i candidati per il Comitato di Direzione (CDD) 

e per i singoli dipartimenti

IL NOSTRO PROGRAMMA

Scopri i dettagli del nostro programma

e contattaci se hai domande!

 

DIDATTICA
Ad ora l’Ateneo mette a disposizione degli studenti le registrazioni delle lezioni online: vogliamo promuovere la continuazione dell’utilizzo di questa modalità, rimuovendo la scadenza di 20 giorni, affinché il recupero delle ore didattiche possa sempre essere garantito.
Riorganizzare la distribuzione dei corsi: abbiamo notato un forte disequilibrio tra primo e secondo semestre.

 

ESAMI
Aumentare gli appelli scritti degli esami di lingua per agevolare l'andamento della carriera di ogni studente.

Inoltre, notiamo la necessità di una maggiore collaborazione tra professori e assistenti per condurre con più rapidità ed efficienza gli esami.

Riteniamo opportuna un’anticipata calendarizzazione degli appelli d’esame al fine di agevolare l’organizzazione dello studio.

 

VALUTAZIONI

Crediamo nell’importanza della valorizzazione dei risultati dello studente e perciò chiederemo che la valutazione di 30 e lodeabbia un peso nel conteggio della media.

 

INTERNAZIONALIZZAZIONE
Per la nostra facoltà le esperienze all’estero sono di fondamentale importanza: con l’incremento del numero degli studenti reputiamo necessario un proporzionale aumento delle borse di studio Erasmus ed Exchange.
Sarà inoltre utile la compilazione di una tabella che faciliti il riconoscimento delle equipollenze degli esami.

 

RAPPORTO TRA UNIVERSITÀ E MONDO DEL LAVORO
Il nostro Ateneo offre stage troppo generici: chiediamo di incentivare le collaborazioni con aziende ed enti pubblici che assicurino la pratica di almeno una lingua straniera sul campo.
Introdurre, inoltre, la possibilità per gli studenti meritevoli di tenere un tutoraggio da convalidare come stage da 3 CFU.
Vogliamo assistere gli studenti con dei corsi specifici per la compilazione del Curriculum Vitae.


SPAZI
Crediamo nella possibilità di vivere la sede universitaria come luogo accogliente e rispettoso dell’ambiente. 
Per questo insistiamo sull’apertura delle aule libere per adibirle allo studio.
Inoltre, vogliamo posizionare un maggior numero di prese di corrente all’interno delle aule e dei corridoi e, per disincentivare il consumo delle bottiglie di plastica e promuovere quello delle borracce, vogliamo collocare delle case dell’acqua in diversi punti della sede universitaria.

 

SITO
Un rinnovamento del sito universitario, che permetta di individuare più facilmente le informazioni utili riguardanti corsi, tesi, laboratori e stage.

Siamo studenti che si spendono all’interno dell’Università perché possa essere un luogo di incontro tra persone, idee e culture: crediamo infatti che dentro il dialogo tra studenti, e con i docenti, l’esperienza della conoscenza possa diventare occasione di crescita e di apertura.Abbiamo deciso di candidarci alle elezioni del 25-27 novembre perché l’Ateneo sia sempre di più lo spazio di questa vita.

I CANDIDATI

COMITATO DI DIREZIONE (CDD)

MEDIAZIONE LINGUISTICA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA E DI STUDI INTERCULTURALI

SCARICA IL NOSTRO PROGRAMMA

Scarica il nostro programma in formato PDF cliccando sull'icona di "Adobe"

CI SIAMO!

unimi_obiettivostudenti

se hai domande 

o vuoi scoprire qualcosa

sulle elezioni scrivici!

Obiettivo Studenti - Unimi

bottom of page