MATRICOLE
SPORTELLO MATRICOLE
Sei disorientato? Ti serve una mano? Hai bisogno di informazioni? Contattaci! Siamo studenti del tuo corso di laurea, pronti a rispondere alle tue domande.
Luigi Ossola: 373 777 8873 - igi.ossola33@gmail.com
Matteo Fumagalli: 331 226 5700
Yassine Baba Khouya: 388 494 8724 - yassine.babakhouya.98@gmail.com
-
dove trovo i programmi dei corsi? I programmi si trovano:
-
sul sito Ariel, nella pagina https://ariel.unimi.it. Accedi con le tue credenziali unimi e ricerca il sito del corso.
-
sul sito del corso di laurea: https://giurisprudenza.cdl.unimi.it/it
-
-
incontri della facoltà: gli incontri di Giurisprudenza per le matricole si terranno il 24 settembre. Per maggiori informazioni vai al sito https://lettere.cdl.unimi.it/it
-
come mi iscrivo agli esami? dalla tua pagina unimia, alla voce “esami e opinioni degli studenti”. ci si può iscrivere agli esami da 14 giorni prima della data dell'appello e fino a 7 giorni prima.
-
domanda di immatricolazione: scade il 30 di settembre ed è necessario effettuare il primo pagamento di €160. La seconda rata (il cui valore dipende dall'area di studio e dall'ISEE) è da pagare entro gennaio.
Come si prepara un esame?
Ti proponiamo degli incontri settimanali per imparare insieme ad affrontare
lo studio di un corso universitario. I gruppi studio sono totalmente gratuiti,
un servizio da studente a studente.
Si terranno incontri relativi ai corsi di: Diritto Privato
per qualunque domanda contatta il referente dei gruppi studio:
Veronica Savi (veronica.savi5395@gmail.com)
DIRITTO ALLO STUDIO
Borse di studio regionali DSU (diritto allo studio universitario)
Le borse di studio regionali finanziati dalla regione e dal Miur si compongono di una quota in denaro e del servizio di ristorazione gratuito. Per ottenerla è necessario essere regolarmente iscritti a un corso di laurea.
Leggi il bando e scopri tutte le informazioni a questo link: https://www.unimi.it/it/studiare/borse-premi-mense-e-alloggi/borse-di-studio-regionali-dsu
Borse di studio di ateneo
• Borse di servizio: sono borse di studio finanziate dall'ateneo destinate a chi supera la fascia di reddito massima per l'assegnazione delle borse regionali (DSU). Per l'anno accademico 2020/2021 sono disponibili 750 borse di servizio da €1800. Requisiti essenziali per l'assegnazione sono:
- ISEE: superiore a €23.000 e fino a €40.000 e ISPE non superiore a €75.000
- ISEE: inferiore a €23.000 e ISPE compreso tra i €50.000 e i €70.000
• Borse di merito: contributi integrativi destinati ai beneficiari di borse regionali (DSU) e borse di servizio dell'ammontare massimo di €6.000. Per l'anno accademico 2020/2021, trenta sono riservate alle matricole delle lauree magistrali.
Leggi il bando e scopri tutte le informazioni a questo link: https://www.unimi.it/it/studiare/borse-premi-mense-e-alloggi/borse-di-studio-di-ateneo
Per altre informazioni riguardo a borse, premi, integrazioni al reddito, mense e alloggi, visita la pagina: https://www.unimi.it/it/studiare/borse-premi-mense-e-alloggi
BIBLIOTECHE
Nel rispetto delle misure di sicurezza, le biblioteche dell'università sono soggette a limitazioni per quanto riguarda gli orari di apertura e la capienza massima. Seguici sui social e torna sul sito per scoprire tutti gli aggiornamenti.
• Sala crociera (ingresso da via Festa del Perdono 7): lunedì - venerdì, dalle 9:00 alle 18:00. Ingresso su prenotazione attraverso l'app "lezioniunimi". Sono disponibili 76 posti in totale.
Puoi trovare le informazioni su tutte le biblioteche dell'università (orari, cataloghi, etc.) al seguente link: https://www.sba.unimi.it/Biblioteche/48.html