IL NOSTRO PROGRAMMA
Scopri i dettagli del nostro programma
e contattaci se hai domande!
SPAZI STUDIO
Lo spazio per lo studio a Fisica è poco. Negli anni scorsi ci siamo impegnati affinché
le aule dedicate alla didattica potessero rimanere aperte anche fuori dall’orario di
lezione per lasciarle a disposizione per lo studio. Abbiamo poi ottenuto che la
ex-biblioteca fosse riconvertita in parte ad aula studio. Vogliamo continuare su questa
strada per preservare gli spazi del Dipartimento come luogo libero di studio e socialità.
Dopo il Lockdown ci siamo mossi per poter tornare a studiare in università in sicurezza,
ottenendo l’apertura delle biblioteche e di alcune aule in Città Studi (in particolare
dell’aula Dentici) con i controlli necessari per tutelare la salute di tutti. Per noi questa
rimane la priorità: più attività in presenza in modo sicuro, senza dimenticare chi è
impossibilitato a recarsi in Dipartimento.
DIDATTICA A DISTANZA
Siamo convinti che la didattica in presenza abbia un valore aggiunto che non potrà
mai essere eguagliato dalla sola modalità a distanza. Faremo pressione per
mantenere la possibilità di svolgere laboratori e lavori di tesi in presenza.
Chiediamo anche che si attuino forme di didattica mista più efficaci.
AIUTI ALLO STUDIO
Negli scorsi anni abbiamo organizzato momenti di aiuto allo studio per le matricole.
Ci impegniamo a proseguire su questa strada con ancor più forza, prevedendo dei
momenti in presenza e/o a distanza, rendendoli accessibili a tutte le matricole,
perché grazie all’aiuto di studenti più grandi sia reso più facile apprendere un nuovo
metodo di studio, adatto all'università.
LAVORO NEGLI ORGANI
A partire dalla richiesta di uno studente di poter verbalizzare nei crediti liberi un
tirocinio che aveva svolto, abbiamo portato questa istanza in commissione
paritetica e avviato il lavoro per rendere questa possibilità formalmente riconosciuta.
Continueremo a portare queste richieste negli organi, perché occasioni formative
possano essere considerate parte integrante del proprio percorso di studi.
CREDITI DI INGLESE IN MAGISTRALE
A causa di un cambio di ordinamento della laurea Magistrale, una serie di studenti si è
vista chiedere di conseguire i crediti relativi all’inglese B2 all’iscrizione in magistrale pur avendoli
già ottenuti in triennale.Ci siamo mobilitati scrivendo alle segreterie competenti e abbiamo
ottenuto che a tutti questi studenti fosse riconosciuto valido l’esame già sostenuto
in triennale anche per la magistrale. Anche i successivi ritardi dovuti a una svista delle
segreterie sono ora stati sistemati e tutti coloro che ne avevano diritto hanno avuto
la verbalizzazione in carriera di questi crediti
I CANDIDATI
COMITATO DI DIREZIONE (CDD)
SCIENZE E TECNOLOGIE




DIPARTIMENTO DI FISICA "ALDO PONTREMOLI"






SCARICA IL NOSTRO PROGRAMMA
Scarica il nostro programma in formato PDF cliccando sull'icona di "Adobe"
CI SIAMO!
unimi_obiettivostudenti
se hai domande
o vuoi scoprire qualcosa
sulle elezioni scrivici!
Obiettivo Studenti - Unimi