top of page
pexels-andrea-albanese-397431_edited.jpg

STORIA 

Scorri la pagina e scopri il nostro programma per la facoltà

e chi sono i candidati per il Comitato di Direzione (CDD) 

e per i singoli dipartimenti

IL NOSTRO PROGRAMMA

Scopri i dettagli del nostro programma

e contattaci se hai domande!

DIDATTICA
Appelli: pubblicazione delle date d’esame a settembre, con monitoraggio sulle eventuali sovrapposizioni.
Laboratorio “Verso l'elaborato finale”: uniformazione di criteri e caratteristiche, semplificandone l’iscrizione.
Studenti lavoratori: integrazione della didattica a distanza garantendo lo streaming.
Esclusione di libri fuori stampa dai programmi d’esame o fruibilità di una copia digitale garantita.
Migliorare l’applicazione, semplificando le procedure necessarie allo studente, come la prenotazione delle biblioteche.
Magistrali: arricchire l'offerta formativa dei curricola, partendo da quello di “Storia delle istituzioni e di “Storia economica”.

INTERNAZIONALIZZAZIONE
Civiltà e lingua inglese: corso più organico, che fornisca conoscenze storiche di base in lingua.
Semplificare e informare: un Erasmus a portata di mano.

EDITORIA, COMUNICAZIONE E CULTURA DELLA MODA

Agevolare la ricerca di un relatore.
Aumentare le possibilità di scelta di stage e tirocini curricolari, appianando gli ostacoli burocratici.

SITO E COMUNICAZIONE

Migliorare il portale di posta elettronica con un filtro per le e-mail più importanti.
Semplificare il sito di Ateneo per una ricerca più agile.
Servizio chatbot per gli studenti.

 STUDI UMANISTICI

Scopri i dettagli del nostro programma

e contattaci se hai domande!

DIDATTICA

LABORATORI

- Ampliare l’offerta dei laboratori adeguandola al numero degli studenti. Riformare la procedura di iscrizione.

APPELLI
- Pubblicare le date degli appelli d’esame fin dall’inizio dell’anno.
TESI TRIENNALE
- Basta discussioni a distanza: valorizzare l’elaborato di tesi triennale.
DIDATTICA POST-COVID
- Cosa ci serve davvero? Lavorare e confrontarsi rispetto alle potenzialità offerte dalla didattica a distanza, al fine di trattenere ciò che più favorisce e ottimizza lo studio di tutti gli studenti.

 

SITO E COMUNICAZIONE

- Aggiornare con frequenza il sito della Facoltà pubblicando gli avvisi più importanti per favorire una comunicazione più diretta.
- Un’unica app per tutti i portali Unimi e per i servizi fondamentali: lezioni, esami, iscrizione ai laboratori, tasse, piano di studio. Migliorare il sistema di prenotazione delle biblioteche.

 

INTERNAZIONALIZZAZIONE
- Borse di studio per la tesi all’estero.
- Erasmus: ampliare le mete disponibili. Maggior chiarezza nella comunicazione, attraverso sportelli con studenti esperti, fornendo schede dettagliate per ogni università ospitante.

I CANDIDATI

COMITATO DI DIREZIONE (CDD)

STUDI UMANISTICI

DIPARTIMENTO DI STUDI STORICI

Scarica il nostro programma in formato PDF cliccando sull'icona di "Adobe"

SCARICA IL NOSTRO PROGRAMMA

bottom of page