top of page

MATEMATICA

WORK AHEAD

30 OTTOBRE 2020

17:30  -  19:00

Cosa fa un matematico dopo essersi laureato? Bella domanda!

Per rispondere, abbiamo pensato a un momento di orientamento lavorativo con 4 ex studenti di matematica, che ci racconteranno la loro esperienza nel mondo del lavoro.

Francesco Fizzotto  - Manager, Protiviti

Giovanni Limentani - Head of Life Actuarial Valutations Capital Management,  Zurich Investments Life Spa

Giovanni Prestipino  - Data Scientist, CGnal

Sara Albasini - Data management e supporto statistico alla ricerca, Istituti Clinici Scientifici Maugeri

Ci sarà tempo anche per porgli tutte le domande che vorrete!

MATRICOLE

matricole mate

SPORTELLO MATRICOLE

Sei disorientato? Ti serve una mano? Hai bisogno di informazioni? Contattaci! Siamo studenti del tuo corso di laurea, pronti a rispondere alle tue domande. 

​Francesco Minelli: 3421488849, framine7@gmail.com

  • come mi iscrivo agli esami? dalla tua pagina unimia, alla voce “esami e opinioni degli studenti”.

 

  • domanda di immatricolazione: scade il 30 di settembre ed è necessario effettuare il primo pagamento di €160. La seconda rata (il cui valore dipende dall'area di studio e dall'ISEE) è da pagare entro gennaio. 

diritto mate

DIRITTO ALLO STUDIO

Borse di studio regionali DSU (diritto allo studio universitario)

Le borse di studio regionali finanziati dalla regione e dal Miur si compongono di una quota in denaro e del servizio di ristorazione gratuito. Per ottenerla è necessario essere regolarmente iscritti a un corso di laurea. 

Leggi il bando e scopri tutte le informazioni a questo link: https://www.unimi.it/it/studiare/borse-premi-mense-e-alloggi/borse-di-studio-regionali-dsu 

Borse di studio di ateneo 

Borse di servizio: sono borse di studio finanziate dall'ateneo destinate a chi supera la fascia di reddito massima per l'assegnazione delle borse regionali (DSU). Per l'anno accademico 2020/2021 sono disponibili 750 borse di servizio da €1800. Requisiti essenziali per l'assegnazione sono: 

- ISEE: superiore a €23.000 e fino a €40.000 e ISPE non superiore a €75.000

- ISEE: inferiore a €23.000 e ISPE compreso tra i €50.000 e i €70.000

Borse di merito: contributi integrativi destinati ai beneficiari di borse regionali (DSU) e borse di servizio dell'ammontare massimo di €6.000. Per l'anno accademico 2020/2021, trenta sono riservate alle matricole delle lauree magistrali. 

 

Leggi il bando e scopri tutte le informazioni a questo link: https://www.unimi.it/it/studiare/borse-premi-mense-e-alloggi/borse-di-studio-di-ateneo 

Per altre informazioni riguardo a borse, premi, integrazioni al reddito, mense e alloggi, visita la pagina: https://www.unimi.it/it/studiare/borse-premi-mense-e-alloggi

BIBLIOTECHE

biblio mate

Nel rispetto delle misure di sicurezza, le biblioteche dell'università sono soggette a limitazioni per quanto riguarda gli orari di apertura e la capienza massima. Seguici sui social e torna sul sito per scoprire tutti gli aggiornamenti. 

Biblioteca di Matematica: martedì, mercoledì e giovedì, dalle 9:00 alle 15:00. Ingresso su prenotazione attraverso l’app “lezioniunimi”. Sono disponibili 25 posti in totale

Puoi trovare le informazioni su tutte le biblioteche dell'università (orari, cataloghi, etc.) al seguente link: https://www.sba.unimi.it/Biblioteche/48.html

 

Keyboard and Mouse

Non perderti tutti gli aggiornamenti sulla riapertura e sulla vita in università!

seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page