
GIURISPRUDENZA
Scorri la pagina e scopri il nostro programma per la facoltà
e chi sono i candidati per il Comitato di Direzione (CDD)
e per i singoli dipartimenti
IL NOSTRO PROGRAMMA
Scopri i dettagli del nostro programma
e contattaci se hai domande!
SPAZI
Vogliamo rendere accessibile agli studenti dell'ateneo una sala ristoro, più capiente rispetto a quella delle macchinette, che possa ospitare gli studenti che portano il pranzo da casa. O in alternativa destinare una parte dei tavoli della mensa per il medesimo fine.
Dobbiamo garantire agli studenti più spazio aggiungendo un maggior numero di tavoli all’interno dell’università nei vari atri ai piani e nei corridoi
Bisogna assicurare più spazi per permettere agli studenti di avere accesso ad aule non riservate esclusivamente allo studio in silenzio, tramite la conversione di alcune di esse, ad esempio il Bronxlab e bisogna poter utilizzare le aule ai piani durante il periodo della sessione come aule studio
Vogliamo Aumentare la disponibilità delle prese elettriche all'interno delle aule
Infine vorremo adibire una zona ricreativa all'interno dell'università.
DIDATTICA
È nostro obiettivo che gli studenti ricevano un'oggettiva valutazione durante l'intero percorso accademico. In quest'ottica riteniamo che l'imminente riforma del piano di studi di giurisprudenza a livello nazionale, rappresenti una grande occasione per migliorare l'offerta formativa della nostra facoltà, rendendola ancor più completa. Intendiamo cogliere quest’opportunità nel dialogo costante con professori e autorità d’ateneo.
PROBLEMA SECONDO ANNO
La decisione con cui si è imposto agli studenti di sostenere l'esame di Diritto commerciale intero, ha generato un'irragionevole sproporzione tra quanto viene richiesto nella sessione invernale rispetto a quella estiva. Pertanto la nostra proposta è di reintrodurre il parziale di Diritto commerciale per rimuovere questo squilibrio controproducente.
DIDATTICA RAPPORTO UNIVERSITÀ E MONDO DEL LAVORO
Vogliamo una facoltà più concreta. È importante che gli studenti siano pronti al mondo del lavoro. Il nostro progetto è quello di implementare corsi di stampo pratico (es. Giustizia costituzionale) e di garantire sessioni di orientamento in uscita di maggior qualità (es. potenziare l'offerta nel Job Fair, incontri formativi su esame di stato e concorsi).
Proponiamo anche di dare maggiore visibilità alle Moot Court e ai processi simulati all'interno della nostra offerta formativa.
COMITATO DI DIREZIONE (CDD)



DIPARTIMENTO DI DIRITTO PRIVATO E STORIA DEL DIRITTO








