IL NOSTRO PROGRAMMA
Scopri i dettagli del nostro programma
e contattaci se hai domande!
DIDATTICA
Eliminare ogni diversificazione nelle modalità di esami tra frequentanti e non
frequentanti: noi crediamo che la frequenza abbia un valore in sé e non in quanto
consente vantaggi in termini dell’esame e non deve essere ridotto ad uno svantaggio per
chi non ha la possibilità di non frequentare.
Riorganizzare la distribuzione degli esami.
RAPPORTO TRA UNIVERSITÀ E MONDO DEL LAVORO
Siamo un'Università troppo teorica. La nostra proposta è di aumentare il numero dei
corsi pratici (es. corso scrittura cv e preparazione colloqui) e garantire sessioni di
orientamento in uscita di maggior qualità (es. potenziare l'offerta nel Job Fair,
incontri formativi su esame di stato e concorsi). Proponiamo inoltre di stipulare
accordi tra Università e studi legali/tribunale.
PRATICA ANTICIPATA
Ad ora l’ateneo permette di svolgere la pratica anticipata agli studenti che siano riusciti a
mantenere la media superiore al 27. Proponiamo di rimuovere questo requisito e lasciare
discrezionalità ai singoli studi legali nella selezione degli studenti sulla base delle
competenze da loro ritenute più adeguate.
SPAZI
Godere al massimo di tutti gli spazi offerti dall’Università in relazione alla situazione
di emergenza in cui ci troviamo. Per questo chiediamo di aprire le aule inutilizzate per
adibirle allo studio individuale e alle ripetizioni, in osservanza delle disposizioni
sanitarie vigenti. Chiedere l’apertura della Sala Centrale con orario prolungato 9:00-23:00
ERASMUS
Vogliamo promuovere la continuazione dell’utilizzo delle modalità telematiche per
le diverse procedure Erasmus. (es. compilazione telematica del learning agreement);
predisposizione di tabelle chiare per l’ottenimento di equipollenze e convalide per tutte
le università convenzionate con il programma Erasmus e maggior chiarezza e trasparenza
sulle graduatorie
Aumento degli accordi con le maggiori Università estere di stampo anglofono e
incentivare convenzioni con le Università ospitanti anche per gli alloggi degli studenti.
Potenziamento ufficio Erasmus con aggiornamenti e monitoraggi per situazione
Covid-19 e incentivare la creazione di una rete per l’accoglienza per gli incomig.
REGOLAMENTO TESI
I nostri rappresentanti stanno lavorando e continueranno a farlo affinché il regolamento
tesi possa garantire allo studente un’oggettiva valutazione
COMITATO DI DIREZIONE (CDD)



DIPARTIMENTO DI DIRITTO PRIVATO E STORIA DEL DIRITTO








DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO ITALIANO
E SOVRANAZIONALE










